Soletta e plantare sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà si tratta di due prodotti distinti con funzioni diverse.
La soletta, talvolta chiamata erroneamente con il termine "soletta ortopedica", è generalmente progettata per migliorare il comfort all'interno della calzatura, offrendo ammortizzazione e supporto. Può essere concepita con diversi materiali, come schiuma o gel, e può essere utile per motivi igienici e per ammorbidire ed ammortizzare l'alloggiamento interno della calzatura.
Il plantare invece è un dispositivo medico progettato per correggere specifici problemi posturali del piede e migliorare la biomeccanica della camminata.
Viene realizzato su misura in base a un'analisi del piede del paziente e può essere utilizzato per trattare una varietà di condizioni, come tallonite, fascite plantare, piattismo, valgismo, piede cavo, alluce valgo, sindrome di Morton e metatarsalgie.
I plantari possono contenere elementi rigidi o flessibili e possono essere rivestiti con materiali diversi per garantire comfort e supporto.
Scegliere tra una soletta e un plantare dipende dalle tue esigenze individuali: se hai semplicemente bisogno di migliorare il comfort dei tuoi piedi, una soletta può essere una buona soluzione; se invece soffri di un problema podologico specifico, è importante consultare un tecnico specializzato per ottenere una valutazione sullo stato di benessere del piede.